Storia e Archeologia

iniziative e progetti dedicati al ricco patrimonio storico e archeologico di Sesto Fiorentino, dall’epoca etrusca fino ai nostri giorni

Mattinate Archeologiche

In collaborazione con il Museo Archeologico di Gonfienti, proponiamo per domenica 16 aprile e sabato 10 giugno due Mattinate Archeologiche per ripercorrere insieme l’antichità del territorio sestese – tra la tomba etrusca della Montagnola, i resti di Villa Romana, e le sezioni etrusca e romana del Museo di Gonfienti a Campi Bisenzio. Prenotazione obbligatoria a info@museogonfienti.it. …

Mattinate Archeologiche Leggi tutto »

Passeggiata tra le Torri Medievali

Per il prossimo appuntamento delle nostre Passeggiate, proponiamo un itinerario nel centro di Sesto Fiorentino, che si snoderà tra cinque vecchie torri sulle tracce del passato medievale della città. Il percorso terminerà alla torre di Villa San Lorenzo al Prato, di cui ci sarà possibile visitare anche l’interno, per ammirare il panorama sestese da un punto di …

Passeggiata tra le Torri Medievali Leggi tutto »

Un secolo di Sesto al femminile

Sabato 11 marzo alle ore 16.00 siete tutti invitati presso la Libreria Rinascita a Sesto Fiorentino, con “Ester e le altre” per ripercorrere “un secolo di Sesto al femminile”. Presenti la nostra Segretaria Monica Barducci e la giornalista Elena Andreini, per raccontare la storia delle donne che tra l’otto e il novecento contribuirono a fare …

Un secolo di Sesto al femminile Leggi tutto »

La Giornata degli Etruschi (Settembre 2022)

Per iniziativa del Consiglio Regionale della Toscana, si celebra la Giornata degli Etruschi il 27 agosto di ogni anno, per ricordare il conferimento del titolo di Granduca della Toscana al Duca di Firenze Cosimo I, avvenuto il 27 agosto 1569 con una bolla papale da parte di Pio V. Quel titolo, nuovo ed insolito in quegli anni, poneva Cosimo I …

La Giornata degli Etruschi (Settembre 2022) Leggi tutto »

Galleria foto: Notti dell’Archeologia 2022

Dopo un lungo periodo di chiusura, e grazie alla collaborazione dei volontari de La Racchetta, da ieri la tomba etrusca de La Montagnola è di nuovo aperta al pubblico. Presenti alla manifestazione l’Assessore alla Cultura Jacopo Madau e molti interessati da Sesto e da Firenze, che dopo una visita al sito hanno partecipato all’osservazione notturna …

Galleria foto: Notti dell’Archeologia 2022 Leggi tutto »

La Montagnola: Apertura Straordinaria

Per l’edizione di quest’anno de Le Notti dell’Archeologia, vi invitiamo martedì 26 luglio ad un’apertura straordinaria de la tomba de La Montagnola, che per la prima volta dopo un periodo di chiusura potrà accogliere nuovamente le visite del pubblico. In seguito alla visita al tumulo, alle ore 19.30, seguirà col sopraggiungere del buio un’osservazione guidata del cielo notturno a cura della Società Astronomica …

La Montagnola: Apertura Straordinaria Leggi tutto »

Torna su