Storia e Archeologia

iniziative e progetti dedicati al ricco patrimonio storico e archeologico di Sesto Fiorentino, dall’epoca etrusca fino ai nostri giorni

Muluven

La Pro Loco di Sesto Fiorentino, in collaborazione con il gruppo video-fotografico Quintozoom, presenta MULUVEN: Archeologia nella Valle dello Zambra dalla sorgente al Piano di Quinto. Da un’idea dell’Architetto del Paesaggio Iacopo Poli. Siete tutti invitati Venerdì 27 Ottobre alle ore 21 presso la Casa del Popolo di Querceto!

La Giornata degli Etruschi (edizione 2023)

Per iniziativa del Consiglio Regionale della Toscana, si celebra la Giornata degli Etruschi il 27 agosto di ogni anno, per ricordare il conferimento del titolo di Granduca della Toscana al Duca di Firenze Cosimo I, avvenuto il 27 agosto 1569 con una bolla papale da parte di Pio V. Quel titolo, nuovo ed insolito in quegli anni, poneva Cosimo I e i …

La Giornata degli Etruschi (edizione 2023) Leggi tutto »

Notti dell’Archeologia 2023

Dal 1° al 31 luglio si svolge la ventitreesima edizione della rassegna Le Notti dell’Archeologia: una importante e preziosa occasione per partecipare a eventi e visite nei musei e nelle aree archeologiche. Martedì 4 luglio presso il sito della Tomba Etrusca de La Montagnola, Monica Bauco leggerà alcuni brani tratti da “Il terrore del Blue …

Notti dell’Archeologia 2023 Leggi tutto »

Galleria foto: Luci e Ombre a La Montagnola

Ieri presso la Tomba Etrusca della Montagnola si è svolto un evento esclusivo ai nostri Soci ed agli associati della SAF – Società Astronomica Fiorentina per osservare il gioco di luci e ombre che si verifica all’interno del sito archeologico in prossimità del solstizio d’estate, quando la luce solare è allineata all’entrata del dromos e …

Galleria foto: Luci e Ombre a La Montagnola Leggi tutto »

La Montagnola: Aperture 2023

Da pochi giorni sono stati installati nuovi pannelli illustrativi presso l’area d’interesse archeologico della Tomba etrusca de La Montagnola. Sono stati predisposti pannelli con testi in italiano e in inglese, oltre a collegamenti tramite codice QrCode per ulteriori approfondimenti; e poiché oggi più che mai la sensibilità verso le persone ipovedenti o non vedenti è …

La Montagnola: Aperture 2023 Leggi tutto »

Sentieri della Libertà 2023

In occasione del 78esimo anniversario dellaLiberazione, Pro Loco invita la cittadinanza sestese a partecipare, domenica 16 aprile, ad una passeggiata sulle pendici di Monte Morello, alla scoperta dei luoghi della resistenza. I partecipanti si ritroveranno, a scelta propria, in quattro punti di partenza differenti; e attraverso diversi itinerari, percorreranno i sentieri che furono le vie …

Sentieri della Libertà 2023 Leggi tutto »

Torna su