Il Medioevo alle porte di Firenze – edizione 2015

Negli ultimi anni la conoscenza del Medioevo è andata progressivamente rinnovandosi, aggiungendo elementi, talvolta inediti, alla storia dei territori. Ne è emerso un quadro di un’età ricca di interesse, molto lontana dai “secoli bui” con i quali eravamo stati abituati ad etichettare un millennio di storia. Attraverso questa nuova spinta sono dunque nate iniziative e manifestazioni in tutta Italia che cercano di approfondire la conoscenza del Medioevo, trasmettendo e raccontando al grande pubblico una storia affascinante, la propria storia. Il Medioevo alle porte di Firenze, giunto quest’anno alla sua settima edizione, si pone questo obiettivo, avvicinare le persone alla loro storia. Si propone di farlo utilizzando linguaggi diversificati scanditi dai molteplici eventi che cercano di mettere il punto su aspetti specifici di questo periodo. Per Sesto Fiorentino vengono previste conferenze, mostre, cene ad ispirazione che faranno da contorno all’evento principale di domenica 4 ottobre che coinvolgerà l’intero centro cittadino, portando nelle vie e nelle piazze gruppi di revocatori provenienti da tutta la Toscana, giochi e musica. Perché siamo fermamente convinti che conoscere le proprie origini, e farlo in modo divertente e professionale, ci permetta di comprendere meglio il nostro presente e tutti i cambiamenti, positivi e negativi, che sta attraversando. Un fattore determinante per pensare e progettare un futuro migliore per noi e per le generazioni che verranno.
medioevo_2015

Torna su