La Montagnola: Rilievo RTI dei Graffiti

Cari sestesi, cari amici e soci di Pro Loco,
Uno dei più grandi patrimoni di Sesto Fiorentino è indubbiamente la tomba etrusca de La Montagnola – un sito archeologico che per la sua datazione, il suo stato di conservazione e le sue dimensioni costituisce anche uno dei più importanti a livello nazionale, per quanto riguarda la comprensione della civiltà etrusca.

Nel corso del 2019 sono state documentati nel dettaglio alcuni dei graffiti presenti all’interno della tomba, con particolare riferimento alle incisioni presenti negli stipiti delle camere di destra delle celle laterali del dromos.
Per il rilievo dei graffiti è stata utilizzata la tecnica della Reflectance Transformation Imaging (RTI), una metodologia basata su fotografie ad altissima definizione mediante punti di luce in movimento. Questa tecnica ha permesso all’Università di Firenze, in collaborazione con Sisma SRL (coordinatore del progetto Andrea Arrighetti, socio di Pro Loco) di realizzare un prodotto digitale estremamente accurato che ha offerto l’opportunità di analizzare nello specifico le incisioni.

Da oggi, i risultati del progetto sono consultabili sul nostro sito, sottoforma di un semplice programma interattivo: https://www.prolocosestofiorentino.it/graffiti-esplora/
Potrete osservare immagini ad alta definizione dei lastroni di pietra, variando con il mouse la direzione della luce, oppure passando dai colori naturali ad una mappa delle normali, per poter individuare tracce e segni che, dopo quasi ventisette secoli, non sarebbero altrimenti visibili.
Buona consultazione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su