TESSERAMENTO PRO LOCO 2017

APERTE LE ISCRIZIONI alla Pro Loco di Sesto Fiorentino per l’anno 2017. Possibile rinnovare la tessera o procedere alla richiesta di nuova iscrizione presso il PUNTO INFORMATIVO in via Gramsci 407. Orario apertura: Venerdì e Sabato ore 17 – 19

PASSEGGIATE IN CITTA’ – INVERNO 2017

Da domenica 15 gennaio riprendono le “Passeggiate in città” edizione invernale. Prime passeggiate dedicate alla Piana di Sesto. Domenica 15 gennaio Archeologia, natura e storia a Padule ore 9.00 Ritrovo: davanti alla Isola ecologica Quadrifoglio di Sesto in via De Gasperi Percorso: calco della fornace romana, lago della Querciola (esterno), ex tabernacolo Querciola, oasi di …

PASSEGGIATE IN CITTA’ – INVERNO 2017 Leggi tutto »

PRESEPI A SESTO 2016

PRESEPI: Tradizione e fede a Sesto Fiorentino Da giovedì 8 dicembre un itinerario in città alla scoperta della tradizione dei Presepi. La tradizione del Natale nelle sue molteplici espressioni nelle chiese di Sesto Fiorentino. 

NATALE A SESTO 2016

Proseguono a Sesto Fiorentino le iniziative per il Natale fino al 6 gennaio. Pista del ghiaccio, mercatini di Natale, Bottega della Cioccolata, animazione, musica, cori e tanto altro. In centro città, ma non solo (vedere locandina).

LA BOTTEGA DELLA CIOCCOLATA

Nuova proposta golosa in occasione delle manifestazione cittadine del NATALE A SESTO 2016: La Bottega della Cioccolata. Percorso tra bar, negozi, botteghe e altro partendo da Piazza Ginori gustando i diversi sapori del cioccolato. Dal cioccolato caldo e fumante, alle praline artigianali, a quello confezionato da prestigiosi operatori toscani. Domenica 11 dicembre e domenica 18 …

LA BOTTEGA DELLA CIOCCOLATA Leggi tutto »

APERTO PUNTO INFORMATIVO PRO LOCO

Da sabato 29 ottobre aperto in via Gramsci 407 nel centro di Sesto Fiorentino un PUNTO INFORMATIVO della PRO LOCO. Fino al 10 novembre presso il Punto Informativo MOSTRA dell’artista RAFFAELLO NARDI su “Il ferro che parla all’anima” e esposizione di fotografie in memoria dei 50 anni dell’alluvione di Firenze del novembre 1966.

Torna su