Cari Concittadini, cari Soci e amici di Pro Loco,
in questo periodo era nostra consuetudine organizzare una serata rivolta ai nostri Soci per poter presentare il programma delle nostre attività per l’anno in corso. Purtroppo, a causa della Pandemia quest’anno non sarà possibile incontrarsi, ma non per questo verremo meno al nostro impegno, e siamo lieti di esporre il programma che abbiamo preparato. Nonostante i limiti e l’incertezza imposti dalla pandemia, infatti, guardiamo con anticipazione ai progetti e alle attività che ci siamo preposti per il 2021.
Come sarete venuti a conoscenza dalla stampa, l’Amministrazione Comunale ha aperto a novembre dello scorso anno l’Ufficio Turistico e ne ha affidato la gestione alla Pro Loco di Sesto Fiorentino. L’apertura dell’Ufficio segna una svolta importante nella promozione del nostro territorio che per la prima volta esprime la propria vocazione turistica. E’ importante il nuovo ruolo che la nostra Pro Loco è chiamata a ricoprire.
Tutto questo comporta una maggiore responsabilità di compiti: da un lato una particolare attenzione e impegno per mettere a regime la funzionalità dell’Ufficio, dall’altra devono essere dedicate maggiori risorse ed energie all’avvio e allo sviluppo di progetti di valorizzazione turistica del territorio; progetti da veicolare online su web, ma anche rivolti ad eventuali ‘ospiti’ della nostra città in modalità individuale.
Particolare rilievo sarà dato, nel programma di quest’anno, alla promozione e valorizzazione turistica di Cercina e Monte Morello. Se la situazione lo permetterà, e con le dovute modalità in sicurezza, per il 2021 proponiamo inoltre:
- di proseguire con le nostre Passeggiate in città, e di organizzare visite alle Ville e ai giardini presenti sul territorio;
- di organizzare incontri per raccontare la storia di famiglie, artisti, personaggi che hanno fatto la storia della nostra città;
- di riproporre nuove edizioni (ripensate “al tempo del Covid”) del Medioevo a Sesto, e della Festa del Grano/Festa in campagna;
- di promuovere manifestazioni inserite nei format regionali delle Notti dell’archeologia e della Giornata degli Etruschi, con aperture straordinarie della tomba della Mula;
- di organizzare mercatini tematici e mostre mercato per un sostegno alla valorizzazione del centro cittadino;
- di realizzare particolari iniziative rivolte a bambini, ragazzi e famiglie.
Nel programma 2021 ci sarà una novità: stiamo cercando di organizzare almeno due uscite rivolte ai nostri soci, verso mete culturali e artistiche che si trovano al di fuori del territorio sestese, con l’obiettivo di favorire una maggiore cordialità e conoscenza fra noi. Molte sono le attività che vorremmo realizzare e per le quali abbiamo la necessità della Vostra collaborazione.
Una parte dei proventi economici di Pro Loco di Sesto Fiorentino provengono dalle quote delle tessere dei soci. Vogliamo dare molto alla nostra comunità, ma per farlo abbiamo bisogno di persone che si impegnino oltre che per far nascere concretamente le idee, anche per supportarle economicamente. Per questo invitiamo i nostri Soci a rinnovare la propria iscrizione per l’anno corrente, ma anche a coinvolgere nuovi amici ad associarsi per la prima volta – un piccolo contributo che quest’anno rappresenta un sostegno prezioso.
Annunciamo che la Tessera Socio 2021 è disponibile – per il rinnovo, e per nuove iscrizioni – da martedì 23 febbraio presso la sede dell’Ufficio Turistico di Sesto Fiorentino. L’Ufficio è situato al piano terra del Palazzo Comunale – piazza Vittorio Veneto 1 – ed è aperto il martedì e il venerdì pomeriggio (dalle 16 alle 19) ed il sabato mattina (dalle 9 alle 13). Come ogni anno, la Quota associativa è di € 10,00, la Tessera avrà durata annuale; una gradita sorpresa vi sarà consegnata insieme alla tessera.
Come Socio di Pro Loco, sarai tenuto informato sugli eventi e le manifestazioni sul territorio di Sesto Fiorentino, e ti sarà garantita una partecipazione agevolata alle nostre iniziative. Tramite la nostra iscrizione all’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia), la Tessera Socio consente inoltre usufruire di numerose agevolazioni e sconti sull’intero territorio nazionale, tramite le convenzioni nazionali appositamente stipulate da Unpli con attività e servizi di ogni tipo.
Iscrivendosi alla Pro Loco di Sesto Fiorentino, e partecipando attivamente alle attività in programma si potrà, attraverso una sempre maggiore condivisione di obiettivi comuni, socializzare maggiormente e collaborare alla crescita e valorizzazione della nostra comunità. Per maggiori informazioni su come associarsi, vi rimandiamo all’apposita pagina del nostro sito.
Confidiamo nella Vostra partecipazione,
La Pro Loco di Sesto Fiorentino.