Salve concittadini,
L’area di Sesto Fiorentino è stata abitata da migliaia di anni, e abbiamo la fortuna di ospitare la tomba della Montagnola, una delle più grandi e importanti tombe del periodo etrusco. Si avvicina l’iniziativa ‘Giornate degli Etruschi’, in cui proporremo una serie di eventi legati al tema di questa antica civiltà e del patrimonio archeologico che abbiamo ereditato.
- Giovedì 19 settembre, alle ore 17.30, vi aspettiamo in Biblioteca Ragionieri per una conferenza sulla Necropoli Villanoviana di Palastreto, a cura del dottor Daniele Gregori. Dopo la conferenza, alle ore 20.00, vi invitiamo presso il Bar Le Fornaci di Doccia per un’apericena a tema etrusco. Per l’apericena sarà richiesto un contributo di 12 euro, e prenotazione obbligatoria entro il 17/9 al numero 3332175043 o al 3386779157.
- Sabato 21 settembre, alle ore 9.45, vi aspettiamo presso La Montagnola per una visita guidata alla tomba. A seguire, per le nuove generazioni (dai 9 agli 11 anni) sarà proposto un laboratorio in biblioteca Ragionieri, dal titolo “L’Ombra degli Etruschi: la Stele Perduta”, a cura di Valter Fattorini. Prenotazioni dalle ore 9 di martedì 17 settembre, al tel. 0554496851.
- La giornata di sabato 21 settembre proseguirà, alle ore 19.30 presso la tomba La Montagnola, con un’apericena a tema etrusco, a cura del Bar Le Fornaci di Doccia, e alle ore 21.00 l’associazione culturale Marginalia proporrà una performance teatrale dal titolo “Pensieri, Speranze e Paure di Uomini di Ieri e di Oggi, sotto il Cielo degli Antichi Etruschi”. Per l’apericena, prenotazione consigliata al tel. 0554496851, e per lo spettacolo, prenotazione obbligatoria allo stesso numero.
- Martedì 24 settembre, alle ore 17.00, la Biblioteca Ragionieri ospiterà un laboratorio di pittura per i più piccoli (dai 6 agli 8 anni), dal titolo “Le Facce degli Etruschi”. Prenotazioni dalle ore 9 di martedì 17 settembre, al tel. 0554496851.
- Giovedì 26 settembre, alle ore 17.30, vi aspettiamo in Biblioteca Ragionieri per una conferenza sui graffiti interni alla Montagnola, e di come le nuove tecnologie aiutino nello studio di questi graffiti.
Ricordiamo anche che:
- Grazie ai volontari di Pro Loco, la tomba etrusca La Montagnola è aperta alle visite del pubblico nella mattina di tutti i sabato e tutte le domeniche, su prenotazione tramite email a prolocosesto@gmail.com.
Ricapitolando: uno spettacolo teatrale, conferenze, visite alla tomba, spuntini in stile etrusco, laboratori per bambini, e shopping in centro. Tante occasioni per scoprire il nostro patrimonio archeologico, per conoscere la civiltà etrusca e assaggiarne i sapori, o più semplicemente, per passare una serata o un pomeriggio in compagnia. Di seguito, il volantino dell’iniziativa. Per maggiori informazioni, seguiteci sulla nostra pagina Facebook, o contattateci direttamente all’indirizzo prolocosesto@gmail.com. Vi aspettiamo numerosi!
editato nel 16,9,19: siamo dispiaciuti di informarvi che i Mercatini degli Etruschi, che avrebbero dovuto aver luogo in Via Cavallotti dal 19 al 21 settembre, sono cancellati per motivi tecnico organizzativi.
editato nel 18,9,19: informiamo che l’evento in programma per venerdì 27 settembre (conferenza sulle nuove tecnologie e lo studio dei graffiti interni alla Montagnola) è anticipato a giovedì 26 settembre; i volantini sono stati aggiornati di conseguenza.
…e mi raccomando: non combinate guai o ve la vedrete con la nostra Sicurezza!